Conosciamo tutti i limiti e i vantaggi del processo di produzione e grazie a questo siamo in grado di consigliarti la soluzione più adatta al tuo progetto
Iniezione
Processo di produzione di componenti dalla forma molto precisa come vasi, tappi e sottotappi. I granuli di plastica vengono sciolti e iniettati ad alta pressione dentro allo stampo che è composto da varie parti mobili. La plastica quindi viene forzata contro la cavità adattandosi perfettamente alla forma. Una volta raffreddata si estrae l’articolo creato.
Iniezione Stiro-Soffiaggio
Processo di produzione complesso e delicato: la plastica viene fusa e poi iniettata nello stampo per creare una preforma. Questa sarà poi riscaldata e gonfiata con aria ad alta pressione e contemporaneamente stirata fino a farla aderire perfettamente alla forma.
Estrusione
Processo estremamente versatile, da cui si possono ottenere forme, dimensioni e tipi di collo tra i più svariati. Si fonde la plastica in forma di tubo che viene poi tagliato per entrare nello stampo, dove viene gonfiato con aria compressa che lo forza contro le pareti interne, facendolo aderire perfettamente alla forma e creando un nuovo articolo.
Finiture di produzione
L’estetica del tuo packaging comincia in questa fase della produzione, conferendo al tuo articolo una personalità unica.

Effetto Super Lucido
Dona una finitura extra lucida e brillante al prodotto, dando una sensazione di alta qualità deluxe.

Effetto Opaco
Superficie opaca senza riflesso, per tradurre visivamente il concetto di serietà ed eleganza distintiva.

Colore Translucido
Finitura translucida con un tocco di colore, conferisce il classico effetto vetro colorato. La concentrazione del colore può variare da tenue a intensa moltiplicando le possibilità di tonalità del risultato finale.

Inserto Personalizzato
Per rendere distintivo il prodotto si realizza una grafica in rilievo o incavata, un dettaglio che fa la differenza rendendo lo standard unico ed esclusivo. Anche i fori di tappi o guarnizioni possono essere personalizzati nella forma e nella dimensione.

Colori Supermetallici
Pigmenti scintillanti che donano personalità e un effetto glamour al tuo nuovo prodotto.

Pigmenti Perlescenti
Disponibili in una vasta gamma di colorazioni, hanno una particolare lucentezza che dona il caratteristico “effetto perla”, conferendo un’elevata brillantezza.

Visi Stripe
Una linea continua dal collo alla base per segnalare il livello di riempimento e il consumo del prodotto contenuto. La linea può avere un effetto naturale o colorato a scelta, diventando un punto distintivo.

Effetto Soft Touch
O effetto gommato, è caratterizzato da un tatto morbido, vellutato e naturale come la pelle piú soffice. La finitura opaca antiriflesso conferisce al supporto un tatto unico, profondo ed elegante.

IML – In Mould Label
Inserimento di un’etichetta in plastica all’interno dello stampo che successivamente viene inglobata integralmente nell’oggetto. Valida alternativa alla decorazione standard, permette di realizzare una qualsiasi grafica tridimensionale e a più colori.
3 range di produzione
Dalla piccola startup alla produzione di massa per la GDO.
Le nostre linee produttive sono tutte automatizzate e di grande tonnellaggio, usiamo tecnologie di ultima generazione a basso impatto ambientale (Industria 4.0). Tutte le linee di produzione sono collegate alle imballatrici da stoccaggio per evitare contaminazione umana. Tutti i macchinari sono elettrici per eliminare il rischio di contaminazione da olio.
M2 Area Produttiva
Macchinari di Produzione
Magazzini Verticali
Turni/24h
1. Scegli il modello e la capacità
Abbiamo un vasto catalogo di linee esclusive per ogni esigenza.
2. Scegli un tappo
Il tappo accentua, enfatizza o addolcisce la forma del packaging, non sottovalutarlo!

3. Decidi i colori
Possibilità infinite di tonalità, colori coprenti o semitrasparenti, lucidi o opachi.
4. Applica la tua decorazione
Personalizza il tuo prodotto con una bella grafica, dai potere al tuo brand.
