Usiamo solo plastiche di 1° scelta
Per garantirti articoli di alta qualità e sicurezza.
Le materie plastiche che utilizziamo sono di prima scelta certificata, conformi alle più severe normative applicabili a livello mondiale. In linea generale i nostri prodotti sono:
- idonei al contatto alimentare in base alle normative comunitarie ed internazionali in vigore;
- esenti da lattice o gomma naturale (Latex-free) ed esenti da CFC;
- conformi alle Direttive Comunitarie ed internazionali circa le restrizioni sulla presenza di metalli pesanti e ftalati;
- biologicamente inerti, non citotossici.
La plastica di prima scelta è un materiale garantito dal produttore con certificazioni e certificati di analisi che variano a seconda del tipo di materiale. La plastica di seconda scelta è equiparata al materiale rigenerato, non possiede certificati nè garanzie da parte del produttore.
Plastiche tradizionali
Ti offriamo una vasta gamma di materiali tradizionali a seconda del processo di stampaggio o del prodotto scelto. Tutti i nostri materiali sono di prima scelta certificata e Food Grade.

PP: Polipropilene
Il “cavallo di battaglia” dell’industria della plastica. Ha una bassa densità, è abbastanza rigido, regge una temperatura di distorsione al calore fino a 95°C che lo rende adatto ad applicazioni di riempimento a caldo. Eccellente resistenza chimica e proprietà elettriche.
SAN: Resine stirene – acrilonitrile
Il copolimero SAN contiene generalmente dal 70 all’80% di stirene e dal 20 al 30% di acrilonitrile. Questa combinazione fornisce maggiore forza, rigidità e resistenza chimica rispetto al polistirene, ma non è così chiaro come il polistirene cristallino e il suo aspetto tende a ingiallire più rapidamente.
LDPE: polietilene a bassa densità
Comunemente usato per i tappi riduttori negli imballaggi, o può essere miscelato con l’HDPE per regolare la densità complessiva.
HDPE: polietilene ad alta densità
La sua densità relativamente alta conferisce all’HDPE un’elevata rigidità, una buona resistenza alla temperatura e ottime proprietà di barriera al vapore acqueo.
PET: Polietilene tereftalato
La plastica PET ha un aspetto chiaro ed è disponibile in una vasta gamma di colori. Anche se leggero, il PET è resistente e fornisce una buona difesa ai gas e ai liquidi. È anche molto resistente agli acidi diluiti, agli oli e agli alcoli.

Prova i nostri materiali eco-friendly: hanno le stesse caratteristiche tecniche dei materiali vergini. Ti garantiamo un ottimo grado di trasparenza grazie al ridotto numero di impurità.
REPLASTIC
100% riciclato e 100% riciclabile, PP – polipropilene, PEHD – polietilene ad alta densità e PET – polietilene tereftalato, l’alternativa eco-friendly da impiegare nello sviluppo dei vostri brand eco-sostenibili. Grazie all’ottimo grado di trasparenza e al ridotto numero di impurità, i nostri materiali riciclati possono soddisfare molteplici esigenze, in ogni settore.
Usare REPLASTIC significa scegliere un materiale di alta qualità che ha le stesse caratteristiche tecniche dei materiali vergini.
100% riciclato: non favorisce l’estrazione del petrolio perché utilizza plastiche già esistenti e riciclate dalla raccolta post-consumo (PCR) o post-industria (PIR). 100% riciclabile: adatto alla comune raccolta plastica.

Bio-Based Pack
Le plastiche generate da fonti rinnovabili derivano dalla canna da zucchero e non dal petrolio, quindi il tuo pack aiuta a ridurre la CO2 presente in atmosfera perché viene assorbita durante il ciclo vitale della pianta. Bio-based è disponibile in PELD – polietilene a bassa densità, PEHD – polietilene ad alta densità, PP – polipropilene, PET – polietilene tereftalato ed è 100% riciclabile dopo l’uso.
Le prestazioni delle bio-plastiche sono già state testate su molteplici nostri articoli a catalogo e sono pronti all’uso.
Come azienda incentiviamo l’utilizzo delle bio-plastiche sostenendo la certificazione necessaria delle produzioni bio-based dei nostri clienti.

Trend Materiali 2020
Incremento 2019/20 Eco-Pack

