Image Alt

Decorazione

      Decorazione

Una decorazione di qualità eccellente può definire il successo di un prodotto: per questo applichiamo controlli accurati sul colore e sulla precisione di stampa, gli elementi fondamentali per garantire integrità e potenza al tuo brand

Serigrafia

Prevede il trasferimento dell’inchiostro che attraversando un telaio si deposita sulla plastica. Un procedimento per grafiche a uno o più colori che garantisce  tonalità particolarmente brillanti, vive e sempre coprenti con possibilità di stampare su articoli dalla forma anche conica.

Tampografia

Si utilizza un tampone inciso ad alta qualità per trasferire scritte, loghi o immagini, viene utilizzata per stampe di estrema nitidezza e precisione. In certi casi è l’unica possibilità per stampare o personalizzare una forma complessa o non piana grazie all’adattabilità delle geometria dei tamponi.

Stampa a caldo

Consiste nel trasferire un film metallico sulla superficie da decorare mediante l’azione del calore. La stampa può essere color oro, argento o di altre colorazioni e conferisce brillantezza ed effetti metallici ad alta tenuta. Esalta la raffinatezza e il lusso del packaging più prezioso.

Finiture di decorazione

Gli effetti di finitura completano la decorazione e si possono aggiungere a quelli in fase di produzione e/o al colore del contenuto.

Inchiostro Hi-Gloss

Standard di qualità, si presenta molto brillante, coprente anche sui supporti più scuri. Garantisce brillantezza e lucidità a ogni dettaglio della stampa. E’ la perfetta finitura per creare giochi di luce sugli oggetti con una superficie opaca.

Inchiostro Opaco

Inchiostro speciale con una finitura opaca, omogenea e coprente. Al tatto risulta liscio e conferisce una sensazione di morbidezza. L’utilizzo di questi inchiostri è il modo perfetto per rendere speciale, inusuale e innovativa la stampa.

Effetto Metallico

Oro, argenzo, bronzo ma non solo. Gli inchiostri metallici ormai non hanno più limiti di colorazione. Garantiscono un miglioramento significativo della lucentezza, sono utilizzabili su ogni tipo di supporto e vengono impiegati sia nella stampa serigrafica sia tampografica.

Effetto Perlescente

Inchiostri dalla particolare lucentezza se esposti alla luce, sono in grado di donare un “effetto perla” ai testi, conferiscono una elevata brillantezza e sono disponibili in una vasta gamma di colorazioni.

Braille

Questo particolare effetto si ottiene nella stampa serigrafica in piano con una vernice a spessore e trasparente. E’ utile per la creazione di effetti grafici 3D, per dare rilievo a parti della stampa e per ottenere una grafica leggibile al tatto.

Effetto Retinato

Metodo di stampa che agisce sulle percentuali di saturazione, il risultato è una grafica a un colore che sembra realizzata con diversi colori dello stesso tono. Metodo interessante per ridurre i costi di decorazione senza impoverirne la grafica.

Dip Print

Soluzione ideale per nobilitare il prodotto, permette di ottenere infinite texture decorative. Si realizza con inchiostri speciali applicati su film idrosolubile. L’impatto ambientale di questa tecnologia è minimo, poiché i processi di lavorazione non producono residui chimici da smaltire e l’acqua di rete prevede il riutilizzo per diverse sessioni.

Soft Touch

Le superfici trattate con questa vernice sono caratterizzate da un tatto morbido, vellutato e naturale come la pelle più soffice. La finitura opaca antiriflesso conferisce al supporto un tatto unico, profondo ed elegante. Il prodotto è trasparente e permette quindi di essere applicato sui più svariati colori senza alterare la loro resa.

Metallizzazione

Questo particolare effetto si ottiene nella stampa serigrafica in piano con una vernice a spessore e trasparente. E’ utile per la creazione di effetti grafici 3D, per dare rilievo a parti della stampa e per ottenere una grafica leggibile al tatto.

Serigrafia 00%
Tampografia 00%
Stampa a caldo 00%
640

Metri Quadrati

14

Macchinari

Per saperne di più

Abbiamo selezionato alcuni articoli dal nostro blog che potrebbero interessarti. Il range di effetti dati dalla decorazione è veramente ampio e si può combinare a effetti particolari in fase di produzione e/o al colore del contenuto.