
Meno è meglio
La regola del less is more può essere applicata a tanti campi della vita e vale moltissimo anche quando parliamo di design e di packaging. Come una rete che si dirama e parte in moltissime direzioni, rendere i pack meno elaborati e corposi porta a moltissimi vantaggi sia dal punto di vista materiale che dal punto di vista concettuale.
In primis, da dove possiamo partire a sottrarre? Un design con pochi elementi, quasi minimalista, porta a focalizzare l’attenzione sul brand e sul contenuto in modo da veicolare nella maniera migliore il prodotto che può essere valorizzato e reso lucente in maniera specifica e anche speciale.
In questo modo, con equilibrio e armonia, possiamo passare dal piano pratico a quello più alto e concettuale.
Un packaging meno elaborato significa meno impiego di materia prima, dunque meno spreco e più sostenibilità.
Il consumo di energia durante il processo di creazione è minore, così come è minore la materia prima utilizzata e dunque questo tipo di packaging diventa moderno e sostenibile.
Ma avere meno materiali non corrisponde ad avere meno ricchezza, anzi. Guardare al futuro è semplice ed è proprio qui che si affaccia la modernità con un design che diventa la porta su qualcosa di nuovo e differente.
Basti pensare a un QR Code creato appositamente per rimandare a landing page dedicate con informazioni extra, prodotti abbinati, e contenuti di narrazione emozionale pensati per avvicinare consumatori e aziende. I prodotti MAV che più rispondono a questa filosofia sono Serie 03, Azalea e Dalia.
La semplicità è una ricchezza, ancora di più quando è voluta: MAV la studia, la organizza e la progetta!