
Le nostre bio plastiche: Bio-Based Pack!
Le bio-plastiche generate da fonti rinnovabili derivano dalla canna da zucchero e non dal petrolio, e quindi il tuo pack aiuta a ridurre la CO2 presente in atmosfera perché viene assorbita durante il ciclo vitale della pianta. Bio-Based è disponibile in PELD – polietilene a bassa densità, PEHD – polietilene ad alta densità, PP – polipropilene, PET – polietilene tereftalato ed è 100% riciclabile dopo l’uso.
Da dove vengono le bio plastiche?
La plastica derivante dal petrolio prevede emissioni di CO2 durante il processo di estrazione e di lavorazione. Le plastiche rinnovabili invece emettono calore e CO2 durante la loro lavorazione ma in percentuale minore rispetto alla totalità di CO2 che la pianta ha assorbito dall’atmosfera durante la sua fase di crescita.
La canna da zucchero viene lavorata dalle aziende per ottenere etanolo che successivamente viene trasformato in etilene.
L’etilene viene poi utilizzato per creare il polietilene, plastica che serve per produrre i nostri Bio-Based Pack!
Le bio-plastiche sono riciclabili?
Dopo l’uso queste plastiche sono 100% riciclabili. Bio-Based Pack! È un prodotto green certificato: come azienda produttrice di packaging primario collaboriamo da anni con fornitori affidabili per testare e verificare le prestazioni delle materie plastiche rinnovabili.
Lo scopo della nostra collaborazione è trovare il materiale Bio-Based più giusto per ogni forma di packaging.
Come mai non è Bio-Based al 100%?
Un materiale si definisce Bio-Based a seguito di test e misurazioni (dati garantiti dal test di laboratorio ASTM D6866), che determinano quanta parte di carbonio presente all’interno di un prodotto definito a base bio derivi effettivamente da biomassa e non da petrolio.
A seconda del tipo di plastica (PP/PET/PE) si possono raggiungere diverse percentuali di Bio-Based che tuttavia non possono mai raggiungere il 100%. Questo perché nelle varie tipologie di plastiche ci sono anche parti di carbonio di origine non vegetale derivanti da contaminazioni presenti naturalmente in tutti gli impianti o da reagenti coinvolti nei processi di polimerizzazione.